
Dalla Sicilia alla Toscana, a concorrere per gli ambiti riconoscimenti messi in palio vi sono stati perlopiù giovani non disdegnando la partecipazione di maturi scrittori. Importante anche il parterre di ospiti e di personalità politiche e culturali che conferiranno i premi messi in palio, con il contributo degli sponsors. Un gradito ritorno ad Angri per la professoressa Olmina D´Arienzo, per alcuni anni preside del Liceo Scientifico Don Carlo La Mura, chiamata a premiare per le poesie ed i racconti. Nutrita anche la rappresentanza dell´amministrazione comunale tra cui il sindaco Pasquale Mauri ed il vicesindaco Gianfranco D´Antonio, prevista anche la presenza dell´assessore alla cultura Giuseppe Mascolo, impegnato in questi giorni nell´avvio del Doria Festival.
Una giuria tecnica composta da eminenti rappresentanti della cultura e dell´arte e che è rimasta sinora top secret ha provveduto alla scelte delle opere in concorso e meritevoli del riconoscimento che sarà conferito nel Salone degli Specchi della Casa del Cittadino. Sarà decisamente una sorpresa il premio Giuria Popolare – Confesercenti, in questo caso il premio sarà conferito a chi tra gli autori delle opere grafiche e pittoriche esposte da sabato 19 giugno nella Sala Ex Combattenti, avrà ricevuto il maggior consenso dai visitatori della mostra aperta fino a tarda sera.
Decisamente significativo l´obiettivo per questa edizione,offrire il ricavato della manifestazione, per la tutela dei bambini curati dall´Unicef. Non a caso alla cerimonia di premiazione saranno presenti alcuni delegati del comitato provinciale dell´importante ente internazionale. Momenti dedicati alla musica ed al teatro con le esibizioni dell´ esecutrice Sonia Amarante e dell´attore Ugo Piastrella, allieteranno la serata condotta dall´anchorman Aldo Severino in compagnia di Maria Rosaria Gallo, consigliera dell´associazione Il Raggio di Sole che fin dalla sua fondazione nel 2004 è un autentico riferimento sul territorio per le tante iniziative ed opere solidali intraprese nel corso degli anni, dalla sensibilizzazione in campo medico sociale, sportivo, alle attività culturali ed artistiche. Umanità e sensibilità alla base del sodalizio angrese presieduto da Francesco Barba. L´evento gode del Patrocinio del Comune di Angri, dell´Unicef e della locale Confesercenti.