Sanità commissariata. Si guarda alla Germania. Potrebbe essere Thomas Schael il nuovo commissario straordinario dell'Asl di Salerno. Il suo incarico potrebbe essere ratificato nel corso della prossima Giunta Regionale prevista per il prossimo martedì. Attuale commissario all'Asl Napoli 2, Schael è stato Direttore Generale dell’ASL e dell'Azienda Sanitaria Provinciale "Magna Grecia" di Crotone.
Thomas Schael (PhD), Progettista di organizzazioni complesse specializzato in change management e organizzazioni per processi ed esperto di customer relationship management (CRM) e knowledge management (KM). Ha lavorato per oltre 20 anni insieme a grandi esperti italiani ed internazionali anticipando idee, concetti e metodi nel campo dell’organizzazione, del lavoro e dell’innovazione che hanno prodotti progetti esemplari di integrazione tra organizzazione, persone e tecnologia nelle imprese pubbliche e private.
Dopo la recente esperienza come Direttore Generale dell’ASL e ASP Magna Grecia di Crotone, oggi lavora di nuovo come consulente direzionale per Butera e Partners ed è fondatore e amministratore dell’agenzia di marketing e comunicazione Business Communication specializzata nella comunicazione sociale. Coordinatore della sperimentazione ministeriale sull’uso di dispenser automatizzati di farmaci OTC, SOP e da ricetta medica assistiti a distanza dal farmacista e la fruizione dei servizi socio-assistenziali da totem multimediale. Il tavolo tecnico di del progetto Pharmaclick Punto Salute e composto dai rappresentanti del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Federsanità ANCI, Fiaso, Assofarma, Regioni e Agenzie della Sanità Regionali. Giornalista per la stampa specializzata e coordinatore editoriale della rivista VoiceComNews sui temi del front-line e CRM.
Marketing Manager di KnowledgeBoard, la comunità internazionale sul knowledge management con 13.000 membri in oltre 100 paesi e per otto anni Responsabile del Customer Management Forum, iniziativa che unisce la comunità sul CRM in Italia. Project manager di Klee&Co e MILK per lo sviluppo di una soluzione innovativa sul knowledge management con un investimento complessivo di 6 milioni di Euro. Professore a contratto per tre anni di Sistemi e Tecnologie della Comunicazione nel corso di laurea in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Siena e per sei anni Presidente del Nucleo di Valutazione della Seconda Università degli Studi di Napoli. È autore di numerosi articoli e di cinque libri pubblicati in italiano, inglese, francese e tedesco, e relatore su vari temi in numerosi convegni nazionali ed internazionali.