Nocera Inferiore. Romano sfiduciato, presto il commissario

Capitola nel peggiore dei modi anche se ampiamente annunciato, la seconda consiliatura targata Romano. Il sindaco di centrosinistra deve dunque lasciare lo scranno più alto del Palazzo Comunale. A volerlo sono stati sedici consiglieri comunali capitanati da Antonio Guerritore (udc) che da fidato sostenitore del sindaco Pd alla sua seconda candidatura, ha rivisto le sue posizioni dopo l'attacco sferrato da Romano che lo estromise dal consiglio comunale ravvisando l'imcopatibilità con la carica di amministratore del Consorzio Mercato Ortofrutticolo.

Ma la partita politica non riguarda solo il tandem Romano – Guerritore, a sfavore del sindaco uscente hanno giocato diversi fattori, una maggioranza sfilacciata da continui colpi di scena, entrate ed uscite clamorose dettata dalla sopravvivenza politica di chi trunfio del ruolo affidato dall'elettorato si è poi trovato spiazzato dalle elezioni provinciali e regionali che hanno difatti cambiato le carte in tavola, determinando difatti l'isolamento e l'accerchiamento dell'amministrazione di centrosinistra nocerina, stretta e isolata nella diversa geografia politica con le ultime elezioni amministrative tutte legate al successo di centrodestra.

Cade dunque Romano con una raccolta di firme da dimissioni in massa dell'assise, restava il dubbio del giovane D'Antonio ( dissidente interno all'udc) che dopo alcuni tentennamenti ha dunque firmato anche lui insieme ad altri consiglieri l'atto di dimissioni depositato da alcuni giorni presso il notaio Fimiani. Non vi sono ancora dichiarazioni del sindaco uscente, ma è certo che nelle prossime ore convocherà una conferenza stampa per espriemre le sue dichiarazioni. Romano aveva tentato un salvacondotto con le candidature sia alle elezioni provinciali che a quelle regionali, ma entrambi senza successo. la città di Nocera Inferiore si appresta in queste ore ad essere commissariata, il prefetto dopo la fine anticipata della legislatura Pauciulo a Corbara si appresta a fare altrettanto per la città capofila dell'Agro.

Mondo politico in fibrillazione ed è già corso al voto, se il Ministro Maroni accoglierà istanze provienenti da altri comuni si potrebbe profilare un richiamo alle urne già nel prossimo autunno o in alternativa in aprile. Lo scioglimento anticipato del consiglio comunale di Nocera Inferiore apre un confronto serrato e probabilmente di difficile raccordo, Il centro destra potrebbe calare i lsuo icandidato voluto da Cirielli, dubbi su possibile coaliizone con Udc, centrosinistra decisamente spaccato con diverse incognite.
Agostino Ingenito