Incontro da adrenalina. C’è il derby. Una vigilia vissuta con patema all’insegna di riunioni in Prefettura. Ma oggi ritorna Nocerina-Cavese che si disputerà davanti ai soli supporters molossi, provvisti di tessera del tifoso, che cercheranno di trascinare la Ncoerina verso il conseguimento dei primi tre punti della stagione contro una Cavese che accusa un ritardo di preparazione. Boom di sottoscrizioni per la tessera ministeriale: circa 2600 le tessere sottoscritte fino ad ora che fanno registrare un vero e proprio record per la Campania. La nocerina di Mister Autieri conferma l’assetto offensivo che, però, non si fida degli aquilotti, e ha cercato di pretattica nella consueta rifinitura del sabato dove si è lavorato tantissimo sulle palle inattive e sui movimenti senza palla. Nella fase finale largo alle sortite su calcio da fermo. Allenamento a parte per Rica mentre Babatunde e Sannibale hanno quasi recuperato in pieno i rispettivi infortuni. Sarà una Nocerina che ripartirà dalla buona prova offerta all’Arena Garibaldi di Pisa 7 giorni fa; forse ci sarò un possibile cambio di modulo, con una linea difensiva a quattro dove sarà facile intravedere dal primo minuto Pomante. Centrocampo, quindi, a tre dove mancherà Bruno squalificato. In attacco i ci dovrebbero essere Castaldo, Cavallaro, Galizia.
La Cavese non potrà contare su Zampa. Il mediano argentino ex Gallipoli è ancora in attesa del transfert e sarà disponibile solo da domenica prossima. Rossi comunque potrà contare su tutti i propri effettivi. Si tenta di riscattare la prova incolore rimediata contro il Foggia di Zeman dinanzi al pubblico amico. Con lo stesso undici del “Lamberti”. La direzione della gara sarà affidata a Del Giovane della sezione AIA di Albano Laziale coadiuvato da Quadrano e Salvato.
La bella vittoria di domenica scorsa contro il blasonato Verona ha galvanizzato l’ambiente azzuro stellato. Gli uomini di mister Palumbo sono attesi da una conferma importante. Sul percorso degli azzurro-stellati il Pavia. La squadra di Palumbo, sorpresa della prima giornata di Lega Pro, dovrà dare conferme tecnico e agonistiche anche contro i lombardi. Un incontro sentito tanto che Palumbo contro il Neapolis, nell’incontro valido per la Coppa Italia di Lega Pro ha mandato in campo la Paganese Baby, che infatti è uscita sconfitta dal confronto contro i flegrei per 6-0, concedendo maggiore riposo alla prima squadra per l’atteso match di campionato. Tra i tifosi si registra un marcato ottimismo circa le possibilità della squadra. In Tedesco e Magliocco danno sicurezza. Garanzia per il telaio dello scorso anno. Palumbo gioca di psicologia e punta proprio sulla voglia di riscatto dei riconfermati, i vari: Panini, Vicedomini, Tortori, Sciannamè, Ingrosso, Esposito e Macrì. Il Pavia è un avversario difficile, la squadra di mister Adrissi è reduce da un pareggio importante in casa del Lumezzane domenica scorsa e ha dato conferma di un buon momento di forma fisica, in più Adrissi ha seguito le orme di Palumbo in Coppa Italia schierando le seconde linee e preservando per il match contro Magliocco & Co i suoi pezzi migliori. Ottimismo in casa azzurro stellata . Hanno recuperato anche Cuomo e Tricarico che dopo la partita con l’Hellas avevano accusato qualche acciacco. Assente sarà Vicedomini, per squalifica accumulata con i cartellini gialli.
In attesa del fischio d’inizio della questa serie continua la Coppa Italia. Per l’Agro resta in lizza il Sant’Antonio Abate atteso nel derby con la Casertana. Mister Ragazzo è alle prese con qualche problema di formazione. Sulla fascia sinistra si registra ancora l’assenza di Vitiello, ancora alle prese con i postumi di un passato infortunio. I giallorossi hanno provato, in settimana, De Riso e Liguori, che si sono entrambi infortunati durante gli allenamenti. Ragazzo sembra intenzionato a mandare in campo un modulo 3-4-3, che punterà a sfruttare le doti balistiche dei centravanti giallorossi. Schettino tra i pali, linea difensiva a tre con Esposito, D’Aniello e Vicedomini; a centrocampo il neo arrivato Bevo e Tamponi, laterali Ferraro e Cerciello. Reparto offensivo affidato alla punta centrale Siano spazio alle ali Russo e Solimene. Casertana molto probabilmente in campo con la Juniores. Però sono solo voci.