Scafati. Un corso per diventare celebri

Oggi scade il termine utile per iscriversi al corso "Public Speaking" – Come affrontare pubblico, provini, casting e selezioni, al quale prenderanno parte, come docenti d´eccezione, Pippo Pelo e I Ditelo Voi. Le lezioni del corso, patrocinato dal Comune di Scafati che partirà il 2 Ottobre, si terranno presso l´aula multimediale dell´istituzione "Scafati Solidale" a San Pietro di Scafati. La dottoressa Lia Cutino, Direttore Responsabile del quotidiano di informazione on line "mezzostampa", quindi fino al 25 Settembre fornisce dettagli sul corso, sulla quota di partecipazione, e accetta le iscrizioni (scrivendo all´indirizzo liacutino@mezzostampa.it ).

Per quanto concerne gli obiettivi del corso di formazione : "Nella vita professionale come in quella personale, saper comunicare in pubblico, con efficacia e carisma è una competenza essenziale che ci permette di presentare con successo idee e progetti, di entusiasmare e di coinvolgere: una necessità che può presentarsi anche ogni giorno per motivi personali, di lavoro o di studio, in occasioni di riunioni aziendali, assemblee condominiali, lezioni, provini e casting.

Troppo timorosi per guardare negli occhi, troppo timidi per esporre le proprie idee in contesti estranei ma con una gran voglia di rompere la campana di vetro opaco che ci circonda e finalmente farci notare. Da queste considerazioni nasce il corso di formazione Public Speaking, che fornisce in modo semplice l'opportunità di acquisire,grazie ad insegnanti qualificati ed esercitazioni pratiche gli strumenti per una comunicazione efficace in tutti i campi." Nello specifico, per quanto riguarda il programma, il corso si divide in tre sezioni tematiche. La voce: la comunicazione: accenni teorici; training fisico, sensoriale ed emotivo: gestire ansie e nervosismi; training teatrale: acquisire consapevolezza e fiducia nelle proprie modalità di comunicazione; Dizione: forme corrette del linguaggio; Parlare in pubblico: costruire discorsi avvincenti, mantenere vivo l´interesse tramite l´uso corretto della voce: enfasi, pause, ritmo, volume, velocità; incontro conclusivo con Pippo Pelo (speaker radiofonico di radio kiss kiss network).

Il corpo: gestire e controllare i movimenti; comunicazione verbale e non verbale; trasmettere emozioni con il corpo; galateo del cibo(educazione alimentare); incontro conclusivo con "I Ditelo Voi" (trio comico di Colorado, Italia 1). La terza sezione tematica, invece, è a scelta. L´immagine: come presentarsi ad un casting; come preparare un´audizione; preparazione di spettacoli individuali: monologhi, testi di cabaret, narrazioni; portamento: come muoversi in passerella e su un set fotografico; valorizzare il proprio viso con il trucco; prove fotografiche; spettacolo conclusivo. Così come spiega la Dottoressa Lia Cutino "il Corso avrà una durata di 24 ore, (due ore settimanali, il sabato, più le ore per gli incontri extra). Le lezioni di teatro saranno tenute dall´associazione Interlunium. Alla fine sarà riconosciuto ai partecipanti un attestato e sarà organizzato uno spettacolo conclusivo."
Maria Paola Iovino