Le fiamme gialle sequestrano oltre mezza tonnellata di conserve scadute. Scatta la denuncia per un imprenditore. A sequestrare un ingente di funghi champignons in scatola, per un valore complessivo di oltre mezza tonnellata, sono stati gli uomini della compagnia di Scafati, comandata dal Maggiore Dario Marano. La scoperta è stata possibile grazie alle competenze acquisite dagli uomini al comando di Marano, che nel corso del tempo hanno compiuto significative operazioni a contrasto delle frodi alimentari a danno dei consumatori, tra le quali la clamorosa operazione “Tomater”.
L’operazione del sequestro degli champignons è ritenuta molto importante perché il tipo di scatolame da 2.6 kg era destinato prevalentemente alla distribuzione ristorativa, e gli unici interessati all’acquisto di scatolame, superiore al mezzo chilo, sono gli operatori del settore. Fatte le dovute valutazioni, ogni porzione di funghi potrebbe equivalere a 100 grammi di prodotto della specie, fatta la somma le persone che avrebbero potuto avere seri problemi di salute sarebbero state oltre 5mila. I finanzieri invitano gli operatori a verificare attentamente le confezioni di funghi in scatola controllando le date di scadenza.