Ieri il Castello Doria è stato ridato, finalmente, alla città. In tanti hanno voluto manifestare con la loro presenza l’affetto verso questo Castello che è la monumentale memoria della storia cittadina. Significativa la consegna delle chiavi del Castello Doria nelle mani del sindaco Mauri che ha anche tagliato il nastro all’ingresso.
Poi l’evento. Il primo spettacolo è stato una rappresentazione teatrale drammatica e dinamica dal titolo “Antigone Circus” messa in scena nell’atrio dell’imponente monumento cittadino; la seconda performance artistica è stata affidata a Matteo Franza che, con la sua “Orchestra Swing”, ha allietato la Sala Scuderie con un jazz coinvolgente e ammiccante. In seguito, nelle celle della Torre del castello, i salernitani Gaia Bassi e Antonello De Rosa hanno interpretato in maniera autentica e commovente “Frammenti Autori Vari”. Infine, Fiorenza Calogero ha chiuso la serata incantando la Sala Doria con la sua canzone napoletana dolce e verace.
Pasquale Mauri che ha affermato: “Sono contento questa sera di poter consegnare nelle mani dei miei cittadini un Castello Doria ristrutturato e luminoso. Finalmente siamo riusciti ad offrire a tutti la possibilità di visitarlo in tutti i suoi meandri, grazie agli spettacoli a cui abbiamo assistito. Da questo momento in poi destineremo questa imponente struttura esclusivamente ad eventi e manifestazioni che ne esalteranno la bellezza e l’importanza storica. Il Castello è degli angresi e sarà cura dell’Amministrazione preservarlo da usi impropri e destinarlo ad un percorso di valorizzazione artistica, sociale e culturale”.