Antonio Mainardi, consigliere comunale del PdL di Angri, attacca l´Amministrazione comunale retta dal sindaco Pasquale Mauri con un´interrogazione riguardante gli interventi legati al disagio abitativo per i terremotati, alla vigilia della triste ricorrenza dei trenta anni dal sisma del 23 novembre 1980.
"A seguito di dibattito e dei suggerimenti provenienti dal Movimento Angri Donna PdL ed in particolare della coordinatrice Amalia Scoppa e della coordinatrice vicario Maria D´Aniello -scrive Mainardi- premesso a tutt´oggi persiste un grave stato di disagio per le famiglie allocate nei prefabbricati leggeri, a ben 30 anni dal sisma del 1980 chiedo di conoscere per quale motivo non è stato rispettato l´impegno assunto dall´amministrazione in termini di tempi di consegna, dei 139 alloggi in edificazione a Fondo Messina, così come più volte propagandati dal sindaco stesso in campagna elettorale".
Mainardi chiede inoltre di sapere se l´intervento straordinario di edilizia urbana nell´area ex MCM posto in essere dall´Amministrazione comunale prevede la realizzazione di alloggi di edilizia popolare" in considerazione del fatto che "dalla emergenza terremoto siamo passati ad un´emergenza abitativa" ed in caso affermativo, chiede di "conoscere i tempi di realizzazione di tali alloggi". Infine, il consigliere comunale del PdL lancia l´allarme di "un aumento consistente del costo di mercato di appartamenti nuovi (circa 4.000,00 euro/mq)", e ciò "nonostante la caduta di qualità della vita rispetto ad altri comuni limitrofi", ed interroga l´Amministrazione comunale su "quali provvedimenti intende adottare per favorire le famiglie che non possono accedere a fasce di mercato così alte?".