Divertente articolo de "Il Mattino" che non commentiamo, ma lasciamo alla fervida, non tanto, immaginazione del cittadino elettore e lettore. Buona lettura.
"Nel nome del sindaco, dell’assessore e del consigliere, amen. La messa è finita, ma andare in pace non si potrà più. Dopo l’omelìa del parroco, ci sarà il sermone dell’amministratore. Sugli altari ogni domenica e pure il sabato. Dopo il vangelo si parlerà di immondizia e della cacca dei cani. Povero Gesù, povera Maria, poveri santi e martiri. Che cosa gli toccherà sentire. Saliranno sull’altare gli amministratori.
E spiegheranno ai cittadini appena confessati e comunicati, come si procede per vivere all’insegna della civiltà. Da quale pulpito viene la predica? Da quello delle chiese di Angri. L’iniziativa è benedetta dal sindaco Pasquale Mauri, d’intesa con i parroci. È un modo per sensibilizzare la cittadinanza, ha detto il primo cittadino, e indurla ad applicare le norme basilari della civiltà. Già concordato il calendario delle «apparizioni», si comincia domenica prossima. Dio c’è e spia se ci comportiamo bene. Verbale e reprimenda risparmiati a chi, davanti a Lui si impegna a non trasgredire coi sacchetti per l’organico o per l’auto in doppia fila. E così sia". (fonte: ilmattino)