Appena chiusa la convenzione con la STU Una nota AgroInvest per il PIP di Via Scafati, l’amministrazione Aliberti punta ad occuparsi della sua STU Scafati Sviluppo incaricata di realizzare dare mano al piano di reindustrializzazione del PIP nell’ex Copmes. L’amministrazione manifesta difficoltà per il pagamento della seconda rata a fronte di un debito di quasi 2 milioni accumulato dalla Società Scafati Sviluppo. La seconda rata di circa 400 mila euro in scadenza sarà prorogata, ma la banca ci accorderà il mutuo per i primi di gennaio. Il consorzio CON.IN ha inteso, nell’ottica di agevolare il Comune, posticipare la data delle cambiali da pagare al 28 febbraio.
Il primo cittadino Pasquale Aliberti (foto) diffonde una nota congiunta con i vertici della STU Scafatese guida da Filippo Sansone ‹‹Relativamente al Pip, – afferma Aliberti – il Comune, in questi anni, ha avuto un ruolo marginale in virtù di una convenzione che non consentiva ingerenze nella gestione. Per questo motivo, fino ad oggi, ho assunto, rispetto all’intera operazione, una posizione defilata pur continuando ad essere l’unico interlocutore di imprenditori e residenti del luogo. Alla luce, inoltre, dell’instabilità gestionale della società di trasformazione urbana, a fronte dei numerosi cambiamenti del C.d.A., molte cose sono state trascurate. Ecco perché ho deciso di assumere, sottoscrivendo la nuova convenzione con AgroInvest, un ruolo di primo piano, a tutela degli imprenditori che hanno investito nell’area e dei proprietari terrieri che hanno ceduto i lotti. Il mio impegno consisterà, quindi, nell’abbassare i costi dei terreni che oggi corrispondono a 157 euro al metro quadro. Una cifra insostenibile alla luce del difficile momento economico, nel garantire risposte serie e tempi certi ai soggetti coinvolti nell’operazione e nel far partire quanto prima le opere di urbanizzazione presso l’area. Un’area individuata più di venti anni fa ed oggi incompatibile con il Pip in corso, un’area che ha bisogno di strutture, infrastrutture e opere di riqualificazione››.
A rassicurare investitori e imprenditori anche l’AD Sansone (foto destra) ‹‹Abbiamo firmato con il consorzio CON.IN la proroga del pagamento della rata – ha dichiarato Sansone – , in quanto siamo in attesa del mutuo da parte della banca. Per il 28 febbraio, saremo sicuramente pronti per passare alla seconda fase del progetto, che consisterà nell’indizione delle gare d’appalto per l’affidamento dei lavori presso l’area. Ringrazio il consorzio CON.IN per la disponibilità e il C.d.A. della Scafati Sviluppo per il grande lavoro messo in campo in questi mesi. Agli imprenditori, invece, resta l’invito ad aver fiducia nel progetto che intendiamo portare a termine nel migliore dei modi››. Sviluppo in tempo di crisi.