"Innoviamo Insieme", questo è il titolo dell´importante progetto di e-government, concernente i processi di informatizzazione e di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, che ha ottenuto un finanziamento di un milione e trecentomila euro circa dalla Regione Campania con decreto n. 103 pubblicato sul BURC n.83 del 27 Dicembre 2010. Innoviamo Insieme , è si il titolo del progetto ma anche lo spirito con cui vogliono porre le basi per un radicale cambiamento delle modalità con cui l´Amministrazione intende rendere disponibili una serie di servizi sul territorio cogliendo in pieno gli indirizzi previsti nei piani di E-Gov del Ministero della Funzione Pubblica ed Innovazione al fine di avere una Amministrazione sempre più vicina alle esigenze dei cittadini .
Una aggregazione di otto Comuni, (Angri; Pagani; San Marzano Sul Sarno; Nocera Superiore; Vietri sul Mare; Montecorvino Rovella; Castellabate e San Giorgio a Cremano per un totale di 177.275 abitanti ) tra i quali risalta il ruolo del Comune di Angri in quanto capofila , coordinatore ed estensore del progetto, che otterrà il già citato importante finanziamento. Il progetto è stato stilato dal Dottore Giuseppe Bonino, Responsabile della U.O.C. Programmazione e Risorse del Comune di Angri, di concerto con il Dottor Antonio Turra. "Nella fase di elaborazione del progetto – dichiara Antonio Turra – non è stato applicato un metodo generale né definito un unico sistema per tutti i Comuni, piuttosto si è cercato di approfondire e di dare soluzioni concrete alle singole esigenze di ciascuna realtà territoriale predisponendo interventi diversi per ogni singola amministrazione." Il Dottore Antonio Turra, inoltre, pone l´accento sul grande passo avanti che questi Comuni faranno, grazie al finanziamento, in materia di modernizzazione dei processi digitali, informatici, e telematici. Grande opportunità per la Pubblica Amministrazione, sottolineando che al centro del progetto virtuoso targato Turra e Bonino c´è il cittadino che potrà usufruire di indubbi vantaggi una volta che lo stesso sarà realizzato. Il progetto è stato presentato rispondendo ad un bando della Regione Campania di cui al decreto dirigenziale n.226 del 7 Luglio 2009, bando che ha inteso finanziare progetti di e-government proposti da aggregazioni di enti locali campani con un numero di abitanti non inferiori a 100.000.
L´idea progettuale proposta dal Dottore Bonino è stata condivisa dai Comuni già elencati soprattutto perché mira ad elevare gli standard attuali dei sistemi e dei processi di informatizzazione. Inoltre l´informatizzazione del Comune di Angri , di cui il dottor Bonino nel periodo commissariale era anche responsabile, aveva raggiunto standard elevati , tanto da costituire elemento di fiducia e riferimento da parte degli altri Comuni comportando la loro adesione all´idea progettuale proposta . E´ doveroso sottolineare che questa è un´altra eredità positiva lasciata al Comune di Angri dal Commissario Straordinario Bruno Pezzuto, sensibile alle esigenze di modernizzazione del territorio, che ha creduto nel progetto interloquendo con le altre amministrazioni coinvolte. Non è la prima volta che la U.O.C. Programmazione e Risorse del Comune di Angri sale agli onori della cronaca. Ricordiamo solo altri due episodi più eclatanti. In primo luogo la clamorosa bocciatura del bilancio del CSTP del 2008, che portò al crollo dell´impero deluchiano nel consorzio, e, in secondo luogo, la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 per le attività di coordinamento, controllo e gestione dell´attività finanziaria e contabile dei tributi e tasse e dell´approvvigionamento di beni e servizi, che ha collocato il Comune di Angri tra i primi 4 Comuni certificati del Sud Italia. Ben lieto della notizia del finanziamento si è detto il Sindaco di Angri, che a messo già a lavoro l´attuale Responsabile della U.O.C. Comunicazione, Formazione e Innovazione del Comune di Angri, il Dottore Mauro Santaniello, per porre in essere tutti i necessari adempimenti per poter beneficiare di questi fondi.
"Si tratta di fondi già destinati ai vari Comuni, ed ogni ente beneficerà di una quota, inoltre il Comune di Angri, essendo capofila, dovrà essere coordinatore dell´iniziativa. Non da ultimo voglio evidenziare che il progetto del Commissario Pezzuto è in perfetta linea con i miei obiettivi programmatici nel campo dell´informatizzazione e della digitalizzazione, avrò dunque l´opportunità di potenziare al meglio tale settore." Sotto questo profilo è stato lungimirante anche Alberico Gambino, che puntando su questo progetto, oggi ha comportato un indubbio vantaggio anche per il suo amato Comune di Pagani, pur non esercitando le funzioni di primo cittadino. "Come sempre ho fatto il mio dovere – ha dichiarato Alberico Gambino – per dare nuove risposte ai miei concittadini per continuare a realizzare quel sogno di cambiamento cominciato 8 anni fa. Fin dal mio insediamento ho dato priorità assoluta all´informatizzazione del Comune di Pagani. In pochi anni siamo riusciti ad ottenere risultati straordinari anche grazie alla dottoressa Bonaduce, Responsabile del settore, e a tutti ai suoi collaboratori che sono riusciti a dare grandi risposte alle esigenze della macchina amministrativa. Oggi questo nuovo importante traguardo ci consentirà di fare notevoli passi avanti. Naturalmente desidero ringraziare di vivo cuore il Presidente della Regione Stefano Caldoro che, dopo l´incontro tenuto con me in Regione, ha tenuto conto delle esigenze della Città di Pagani."
Anche l´Assessore al Bilancio della Provincia di Salerno, Antonio Squillante, evidenzia l´importanza del progetto di e-government partito da Angri durante la gestione commissariale. "E´ stato approvato un progetto che parte da molto lontano, – ha affermato Antonio Squillante – che è stato elaborato durante la gestione del Commissario Bruno Pezzuto, e che vede il Comune di Angri come capofila. Finalmente è a disposizione una cifra da ripartire tra i vari Comuni di circa un milione e trecentomila euro per l´ e-government, che in buona sostanza prevede la digitalizzazione dei documenti, la modernizzazione informatica delle attività , e quindi migliori servizi, il tutto a favore dei cittadini. Un plauso sicuramente va all´intuizione dei progettisti e del Commissario Pezzuto, che si è fatto promotore di questa iniziativa. In quell´occasione io ero già Assessore provinciale e ricordo che non solo ho creduto nel progetto ma ho anche messo in contatto i responsabili dell´ente con gli amministratori di altri Comuni, quali Pagani e San Marzano, affinchè si creassero le migliori condizioni per una collaborazione efficace e proficua. Adesso mi rallegro per il buon risultato raggiunto ed, allo stesso tempo, auspico che gli amministratori attualmente in carica impieghino nel migliore modo possibile queste risorse che vengono trasferite dalla Regione Campania."