Calcio. L’Angri vince e convince e vince largamente

Quarto risultato utile consecutivo per l’Angri , che permette alla squadra cara al presidente Orlando, di lasciare la zona calda della classifica, facendo sperare in una più agevole salvezza. Domenica uggiosa al Novi, con terreno di gioco in pessime condizioni, causa, week-end piovoso che ha colpito la città doriana. I grigiorossi partono subito col piede giusto, portandosi in vantaggio, appena dopo cinque minuti di gioco, con la rete di Correale, che su angolo, svetta di testa e batte il portiere pugliese.

Partita in discesa per gli uomini di mister Pastore, che riescono a controllare bene la partita, concedendo pochissimo, solo qualche calcio piazzato, agli avversari. Alla mezz’ora, partita virtualmente chiusa con la rete del centrocampista Kaiser, al suo esordio con la camiseta grigiorossa, che con un tiro dal limite dell’area, beffa nuovamente il numero uno verde-blu. La ripresa inizia in sordina per i pugliesi, che scesi in campo con una formazione molto più offensiva, tentano il tutto per tutto per recuperare il doppio svantaggio, ma le punte pugliesi, non riescono a pungere come dovrebbero, merito soprattutto della difesa dei padroni di casa, che non concede sbavature.

L’Angri tenta di chiudere il match, con il colpo del K.O., prima con Del Grande e poi con Manzi, ma entrambi non riescono a chiudere il match. Finché al ventesimo della seconda frazione di gioco, è il gol del bomber Incoronato(che raggiunge quota 12 reti in campionato), a chiudere la pratica Murgia, su assist dalla destra di Donnarumma, e velo di Del Grande, il bomber napoletano riesce a battere per la terza volta il portiere pugliese. A fine partita applausi per gli undici scesi in campo, che con queste performance, fanno ben sperare i tifosi angresi, in una tranquilla salvezza, che poche giornate fa, era solo una chimera. Giuseppe D’Ambrosio

Redazione

Sito di informazione. Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese, Area Vesuviana, Monti Lattari, Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord.