Angri. Carri e eventi per festeggiare il Carnevale

In tanti sono scesi in piazza per festeggiare il momento più divertente dell'anno: il carnevale, la festa dello scherzo per eccellenza. I carri della vicina frazione di Orto Loreto tornano in città dopo cinque anni. La cittadina angrese è stata sommersa da mascherine, costumi, canti, coriandoli colorati e musica che hanno fatto da sfondo ai bellissimi carri di carta pesta preparati dopo mesi di fatica dai maestri della carta pesta, capaci di materializzare la loro fantasia ingigantendola in scala. Via Badia, Corso Italia, Via Cervinia e Via Murelle il tragitto dei carri allegorici che fanno parte del sistema “Carnevale dell’Agro” che quest’anno addirittura ha gemellato con il più famoso e mondiale Carnevale di Viareggio.

Angri, seppure, in minima parte, ha contribuito a questo nuovo sodalizio carnascialesco. Castello Doria di Angri, invece grazie all’associazione locale “La Fenice” è diventata la location per il divertimento di piccoli e più grandi. Le restaurate stanze del Castello angrese, si sono animate di allegria e di colori. Piccoli e grandi si sono divertirti nel suggestivo scenario medievale. Gonfiabili, giochi di abilità, ma anche tante sorprese, gradite ai piccoli convenuti sono stati il prologo naturale al martedì grasso che contraddistingue da secoli la festa degli esorcismi e dei significati rovesciati, almeno per qualche giorno. (segue servizio TG)