Opposizione consiliare critica all’unisono contro la delibera di giunta numero 54 del 24/02/2011, con numero di protocollo: 7034 del 03/03/2011 (http://www.comune.angri.sa.it/files/albo/del-n-54-di-gc-del-24.02.2011-1.pdf) .
Per questa nuova discutibile delibera, si sono mossi con tempismo sia il centro destra con Antonio Squillante, che il centro sinistra con Cosimo Ferraioli. La delibera in questione approva, con largo anticipo, il programma della seconda edizione del “Doria Festival”, con le iniziative che saranno realizzate, molto presumibilmente, tra il 1 maggio e il 30 settembre 2011. Nel programma pensato e sviluppato dal chiacchierato e avulso assessore alla cultura e allo spettacolo Giuseppe Mascolo (nella foto), figurano nomi di grido tra i quali, il possibile arrivo in città per Alessandro Gassman, Giuliana De Sio, Monica Guerritore, Leopoldo Mastelloni, Alessandro Amoruso, Sal Da Vinci e Peppino di Capri.
Un cartellone interessante che, tuttavia, rasenta un deficit nella progettazione, di una programmazione ed un’interfaccia con le associazioni locali, difettando di una mancata sincronizzazione con i maggiori eventi culturali locali da decenni calendarizzati, anche se la delibera di indirizzo non tralascia «una valorizzazione di risorse locali». Il costo dell’intera manifestazione è di 130mila euro. Il comune conta di contribuire con 60mila euro, chiedendo alla provincia 40mila euro e alle regione Campania gli altri 30mila euro. Una delibera che certamente, sarà accompagnata da nuovi malumori e polemiche.
Luciano Verdoliva