Viene estromesso dall’assise cittadina, nostante abbia inviato valide motivazioni circa la sua protratta assenza. Con 11 voti contro esce dall’assise cittadina Raffaele Lupo, già consigliere provinciale, estromesso dall’emiciclo cittadino dopo l’avvio della procedura di decadenza, appunto per le sue continuate assenze. La seduta ha ritenuto non valide le motivazioni della lunga assenza. A tenere banco durante la seduta consiliare, l’approvazione della variazione di bilancio in merito alle spese extra sul personale e all’aumento dei costi dell’elettricità per coprire i consti dell’emergenza rifiuti estiva. Una variazione che passa lo scoglio dell’assise con 18 voti favorevoli. Tra i voti a favore quello clamoroso di Espedito de Marino.
Anche durante l’assise cittadina sono pesate le assenze in maggioranza, soprattutto quelle ritenute strategiche dai dissidenti. Sulla questione è chiaro il vice coordinatore Pdl Mariano Falcone che già durante la settimana aveva dato alla discussione un chiaro significato di natura politica, anche se la questione sembra rimanere una faccenda tutta interna la Pdl. Tra questioni affrontate, i maniera bipartisan, anche la possibilità di recedere il contratto con la Gori ed uscire dall’ATO. Approvato anche l’emendamento sulla modifica della Tarsu che agevola i commercianti che denunceranno i fenomeni di racket. Per loro un’esenzione della tassa per 5 anni. Modificato anche il fondo di solidarietà Tarsu con un possibile rimborso per i beneficiari tra il 25 % e il 50%.