Tiene banco la questione sosta in città dopo due mesi dall’avvio della sosta a pagamento in città, si registra un’ennesima aggressione ai danni di un ausiliari del traffico. Molte sono le denunce di aggressioni sia fisiche che verbali subite in questi due mesi dai dipendenti della Multyservices. Per loro, infatti, lavorare a Sarno è diventato campale per le continue minacce e rimproveri spesso coniugate ad aggressioni fisiche e verbali. Grave e alquanto violento l’episodio di aggressione che si è verificato mercoledì sera, alle ore 20 circa, in via Luigi Buonaiuto, quando l’ausiliare aveva redatto un preavviso di accertamento ad un’auto parcheggiata nelle strisce blu senza esposizione del ticket, giunta sul posto la proprietaria dell’auto, dopo avere chiesto genericamente delle spiegazioni ha cominciato ad inveire contro di lui, con parole offensive fino ad arrivare a sputandogli addosso.
Da un primo riscontro le multe elevate in questi primi mesi dagli ausiliari sono circa mille e, quasi tutte per mancanza di esposizione del ticket. I vertici della Multyservices non denunciano solo le aggressioni, ma anche molti atti di sabotaggio, come la singolare trasformazione delle strisce bianche in blu e viceversa di qualche mese fa e ancora i cartelli che indicano il parcheggio a pagamento e le penali da applicare in caso di mancata esposizione del grattino, continuamente girati e divelti; altro grave episodio è quello della vendita di ticket del vecchio piano sosta, “abbiamo denunciato, qualche settimana il caso di una signora che aveva esibito il ticket del vecchio piano sosta, gestito direttamente dal comune, – spiegano alla Multyservices, con prezzo e data modificata. Altra piaga è l’abusivismo, la gente continua a pagare i parcheggiatori abusivi e nessuno interviene”.