Angri. Piano di Zona S1. Accolto il ricorso di Angela Marciano

Il giudice del lavoro del Tribunale di Nocera Inferiore accoglie il ricorso presentato da Angela Marciano e sospende l'efficacia degli atti che hanno portato alla nomina di Rosa Zampetti a coordinatore del Piano di Zona ambito S1. All'indomani della nomina della dirigente dell'Asl Salerno quale nuovo responsabile dell'Ufficio di Piano, Angela Marciano, dirigente del Comune di Angri, rappresentata e difesa dagli avvocati Alfonso Vuolo ed Ernesto Mauri aveva presentato il ricorso giudicando illegittimi gli atti prodotti dal coordinamento istituzionale.

Giovedì scorso il giudice del lavoro Raffaella Caporale ha emesso l'ordinanza con la quale ha accolto l'istanza cautelare in merito alla richiesta di sospensione dell'efficacia dei provvedimenti che hanno portato alla nomina di Rosa Zampetti, fissando l'udienza per la discussione nel merito del ricorso per il prossimo 3 luglio. Per il giudice del lavoro la procedura che aveva portato alla nomina della Zampetti «appare illegittima perchè adottata in violazione di legge e dei principi di correttezza e buona fede e buon andamentom considerando che nell'avviso esplorativo per manifestazione di interesse non è stato indicato nessun criterio in forza del quale si sarebbe poi proceduto alla selezione del soggetto maggiormente idoneo e dotato della professionalità necessaria per ricoprire l'incarico di responsabile».

Il giudice del lavoro non ha accolto invece la richiesta di ordinare all'amministrazione di riaprire la procedura selettiva emanata con la determina del 14 maggio 2013, poi revocata, in quanto «il provvedimento di revoca non appare in sè illegittimo». Rosa Zampetti aveva ricevuto l'incarico di responsabile del Piano di Zona ambito S1 il 13 agosto del 2013, ma la nomina era stata subito congelata, poiché l'Asl Salerno non le avrebbe concesso il nulla osta. Attualmente alla guida dell'Ufficio di Piano c'è Gennaro Basile, dirigente del Comune di San Valentino Torio.
Tiziana Zurro