Noleggio a lungo termine: come funziona l’assistenza clienti

assistenza noleggio lungo termine

L’assistenza clienti è uno degli aspetti vantaggiosi del noleggio a lungo termine, presente in tutte le fasi, dal momento della scelta e della configurazione dell’auto fino alla consegna finale della vettura. Una vera e propria assistenza specializzata e dedicata 24 ore su 24 alla gestione del veicolo, sia da un punto di vista tecnico che amministrativo.

Nel momento in cui si sceglie di noleggiare un’auto a lungo termine un consulente esperto e specializzato si prenderà cura delle esigenze e delle necessità del cliente, accogliendo le sue richieste e configurando, in base ad esse, il veicolo di cui ha bisogno in seguito all’elaborazione di una serie di parametri (preferenze legate al marchio, al modello, tipologia di motore, optional desiderati, chilometraggio, durata per la quale intende utilizzare l’auto) che conduce alla stesura di un preventivo per il canone fisso mensile, l’unica spesa che il cliente dovrà sostenere per tutta la durata del noleggio.

Una volta firmato il contratto, il cliente dovrà attendere l’arrivo del veicolo. I tempi di consegna possono variare in base alla marca ed al modello scelto e, a meno che non si tratti di un veicolo in pronta consegna, bisognerà attendere almeno 30 giorni.
In questo lasso di tempo l’assistenza metterà a disposizione del cliente un veicolo in preassegnazione, ossia una vettura provvisoria le cui caratteristiche e requisiti corrispondono a quella definitiva e che si dovrà restituire all’arrivo di quella richiesta. Una formula comoda e rapida che consente al cliente di usufruire di una mobilità senza interruzione.

Nel corso dell’utilizzo dell’auto noleggiata a lungo termine l’assistenza è sempre al fianco del cliente anche per occuparsi di manutenzione programmata e tagliandi, servizio pneumatici, gestione della copertura assicurativa, bollo, manutenzione straordinaria in caso di danni al veicolo o guasti. Inoltre, grazie al soccorso stradale h24, il cliente non sarà mai lasciato solo in caso di incidente stradale o guasto che non consente la mobilità del veicolo. Inoltre è previsto un veicolo sostitutivo fino al ripristino della vettura danneggiata.

Una volta terminato il contratto di noleggio, il cliente sarà libero di scegliere se procedere con la restituzione del veicolo alla società di noleggio, affidandosi all’assistenza clienti, oppure se effettuare un nuovo contratto di noleggio scegliendo, sempre seguito da una consulenza specializzata, una nuova auto.

Redazione

Sito di informazione. Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese, Area Vesuviana, Monti Lattari, Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord.