È arrivato dall’amministrazione comunale di Pompei l’annuncio del rifacimento del manto stradale di Via Nolana. La spesa preventivata ammonta a 100 mila euro per asfaltare via Nolana. Un comunicato stampa del Comune ha fatto sapere che si tratta che si tratta di un provvedimento non più rinviabile a causa dell’avvicinarsi A via Nolana della stagione invernale in cui sono previste forti piogge mentre l’asse viario di congiunzione tra Pompei e i comuni vesuviani versa in condizioni precarie con avvallamenti, buche e disconnessioni rendono la sua percorrenza pericolosa per i numerosi mezzi che, l’attraversano ogni giorno “La ripartizione dei fondi delle luminarie a favore di scuole, strade e famiglie in difficoltà è un impegno assunto in Consiglio Comunale che oggi arriva a compimento dopo più di 15 anni che non veniva rifatto il manto stradale”. Hanno fatto sapere il sindaco Carmine Lo Sapio e la sua maggioranza politica annunciando lo stanziamento della cifra necessaria mentre l’inizio dei lavori sarebbe previsto entro di una decina di giorni. La delibera di giunta porta la firma dell’assessore ai Lavori Pubblici Raffaella Di Martino che ha fatto sapere ai pompeiani che il progetto Eav non investirà via Nolana prima di 24 mesi per cui si è ritenuto opportuno procedere subito sulla base della considerazione dello stato di pericolo della strada e delle difficoltà che i cittadini devono affrontare quotidianamente. Considerazione che risenta dell’osservazione oggettiva che a Pompei l’asfalto sulle strade non dura più di 24 mesi. “Siamo al lavoro per avere un milione di euro dalla Cassa Depositi e Prestiti per intervenire su altre strade della periferia sia a nord che a sud della città e rifare il manto stradale”. Conferma la Di Martino informando che nel programma ci sono anche altri investimenti riguardanti l’arredo urbano e i marciapiedi.
Mario Cardone