Angri Città d’Arte. Il tenore Antonio Guida incanta il pubblico angrese.

Celebrazione per il centenario della scomparsa di Enrico Caruso. Un tripudio di emozioni grazie al tenore Antonio Guida accompagnato egregiamente dai maestri Gianluigi Sorrentino ed Enrico Battaglia.

Centenario della scomparsa del tenore Enrico Caruso.

Splendida serata nella suggestiva cornice dei giardini di Villa Doria dove, l’Associazione Angri nel 2000, all’interno della manifestazione Angri Città d’Arte, ha tributato un omaggio ad Enrico Caruso nel centenario della sua morte, attraverso uno spettacolo di grande spessore culturale. “Core ngrato”, la vita, le canzoni, i luoghi e gli amori del più grande tenore italiano che più di ogni altra cosa amò Napoli fino all’ultimo dei suoi giorni.

Il tenore Antonio Guida incanta il pubblico.

Uno spettacolo musicale dove protagonista è stato il tenore Antonio Guida accompagnato egregiamente al pianoforte dal maestro Gianluigi Sorrentino e al violino dal maestro Enrico Battaglia.

Antonio Guida, tenore di grande talento e carisma, ha ripercorso le tappe salienti della vita professionale e privata di Caruso interpretandone le più belle e struggenti canzoni e presentando in anteprima al pubblico angrese il trailer del cortometraggio dallo stesso realizzato: “Per cento anni Caruso”.

Un tripudio di emozioni in Villa Doria.

Un tripudio di emozioni incredibili, mentre risuonavano nell’aria le note di A’ vucchella, Santa Lucia luntana, Core ngrato e di molti altri brani, hanno reso magica l’atmosfera della Villa Comunale.

Esecuzione magistrale.

Lo spettacolo del maestro Guida si è concluso con un ovazione degli spettatori grazie alla sua bellissima voce e musicalità, alla provata esperienza e solida tecnica vocale, oltre che alla sua dote scenica e interpretativa di prima classe.