Angri. Festa del Pomod’oro: capire il valore del prodotto
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari apre il fitto calendario della seconda edizione della “Festa del Pomod’oro” evento storico dedicato al riconoscimento IGP e alla valorizzazione dell’importante prodotto e di tutta la filiera connessa.
I lavori sono stati aperti con la celebrazione dei cento anni della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari che, oltre ad avere la sede a Parma, è presente con una sezione staccata proprio nel territorio angrese, polo d’eccellenza e referenziale della ricerca per le industrie della trasformazione del pomodoro.
L’adesione
Grande rilevanza, alla presenza di personalità istituzionali, è stata data allo sviluppo delle qualità nutrizionali e nutraceutico – funzionali del Pomodoro Conservato made in Italy, il prodotto popolare per eccellenza.
La vetrina
In primo piano le aziende del settore provenienti da diverse parti di Italia in mostra a “Casa Pomodoro” la novità di quest’anno con approfondimenti e workshop.
Il premio
Anche per questa edizione una madrina d’eccezione. Veronica Maya che presenterà nei giardini di Villa Doria la serata conclusiva del 21 giugno con il Premio Pomod’Oro, il riconoscimento alle eccellenze del territorio.
Il servizio è di Luciano Verdoliva