Angri. Clima: il murale degli scout è messaggio universale (video)
Le persone che sostengono una causa giusta spesso sono convinte di essere una minoranza. Così saggista statunitense Seth Godin definisce tale condizione come effetto Massie, dal nome di Miranda Massie, che si è occupata del fenomeno e che ha fondato il Climate Museum, il primo museo negli Stati Uniti dedicato ai cambiamenti climatici.
Guarda anche Angri e San Marzano sul Sarno. Allagamenti: chiesti risarcimenti danni (video)
Il messaggio del gruppo scout
Proprio sulla condizione climatica arriva forte il messaggio lasciato ai posteri anche dal Gruppo Scout Angri III sul murale realizzato nel popoloso quartiere della 167 in Viale Leonardo Da Vinci. Raffigurati messaggi di speranza come i due giovani che sono preambolo di un futuro che deve esse più consapevolmente indirizzato sulle tematiche forti del terzo millennio: appunto il clima e una possibile e perdurante pace.
Il sostegno di Borrelli
Al taglio del nastro, oltre alla presenza del vice sindaco Antonio Mainardi, dell’assessore delegato Ciro Calabrese e del consigliere Giuseppe Del Sorbo ha portato la sua testimonianza anche l’onorevole Francesco Emilio Borrelli da sempre in prima linea nelle denunce sociali. Il deputato della Repubblica ha manifestato il suo apprezzamento per la lodevole iniziativa promossa dal Gruppo Scout soffermandosi anche sul ciglio della strada intitolata a Don Peppe Diana, simbolo del martirio nella lotto contro le mafie.
Il servizio è di Aldo Severino