L’anniversario
Gli Assessori Armando Lamberti (Cultura) e Lorena Iuliano (Istruzione), hanno portato il saluto del Sindaco Vincenzo Servalli e dell’intera Amministrazione comunale, alla presentazione del programma del cinquantesimo anniversario della fondazione degli Sbandieratori Cavensi, avvenuta il 5 marzo 1973, grazie all’impegno ed alla passione del mai dimenticato Mimmo Sorrentino, che si è tenuta ieri mattina, sabato 18 marzo, nel suggestivo scenario del Complesso monumentale di San Giovanni al Borgo Grande.
I presenti
Erano presenti, inoltre, il presidente dell’Ente Sbandieratori Cavensi, Domenico Burza, il Presidente della FISB – Federazione Italiana Sbandieratori, Antonella Palumbo; il Presidente dell’Associazione Trombonieri Sbandieratori Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Pasquale Trezza; il Presidente dell’Ente Montecastello E.T.S., Mario Sparano; il Presidente dell’Associazione giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, Francesco Romanelli.
L’associazione Sbandieratori di Arezzo
Presente anche Sergio Rossi, segretario dell’associazione Sbandieratori di Arezzo, il primo gruppo sbandieratori che fu ospite della Città nel lontano 1969 e che, nell’occasione, ha confermato la presenza di una delegazione del gruppo aretino e del suo consiglio direttivo a settembre a Cava de’ Tirreni per uno storico gemellaggio tra i due gruppi.
In serata si è svolto lo spettacolo inaugurale dei festeggiamenti nel “Giardino delle Clarisse” del complesso monumentale di San Giovanni.