Il Frecciarossa per Roma e viceversa ferma anche a Pompei
In viaggio da Roma alla storica Pompei, luogo di rovine sacre. Dal prossimo anno fare questa tratta dovrebbe essere molto più semplice e veloce. Il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha infatti annunciato l’arrivo di un Frecciarossa e della sua stazione TAV in tempi molto brevi.
Guarda anche Scafati. Fuga dal comune se ne va anche la segretaria Paola Pucci? (video)
Fondamentale per il percorso turistico
Il progetto, molto ambizioso se rispettoso dei tempi annunciati, avrà il costo il 35 milioni di euro. Per il Ministro Sangiuliano “l’industria culturale è un asset strategico e valorizzare il patrimonio è una grande occasione di crescita civile ma anche economica”. L’interscambio con i treni della Circumvesuviana renderà raggiungibili anche gli scavi di Ercolano e di Oplonti, fornendo un ulteriore possibilità per il turismo dell’arte. Il turismo record degli ultimi tempi ha reso necessario predisporre questo collegamento facilitato senza la necessità di fare tappa alle stazioni di Salerno e Napoli evitando di ingolfare questi scali.
Il servizio è di Aldo Severino