Angri. Ferrigno relaziona sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva
Una giornata di studio della Fondazione Peppino Scoppa dedicata all’attuale “Management della BPCO”. A coordinare i lavori della giornata di questo incontro definito territoriale teorico e pratico il Responsabile Scientifico il dottore Francesco Ferrigno.
Un problema attuale
“Il tema delle malattie respiratorie è tema sempre più attuale a livello globale, accentuato anche dalla pandemia. Il COVID ha messo in evidenza che è fondamentale una stretta tra ospedali e territorio nella gestione delle patologie” dice Ferrigno.
Indirizzi medici
“Questo primo incontro territoriale teorico – pratico nasce proprio dalla necessità di una maggiore e più stretta collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale nella gestione dei pazienti affetti da malattie respiratorie. In particolare si focalizza l’attenzione nella Broncopneumopatia cronica ostruttiva, la BPCO appunto, che è tra le patologie respiratorie quella con più alta incidenza, prevalenza e impatto sociale ed economico e rappresenta tra le prime cause di morte e di invalidità a livello mondiale” conclude Ferrigno.
La giornata di studio vuole tracciare utili indirizzi per la diagnosi e il trattamento della patologia.
ReMed