Taxi e nnc potranno effettuare il noleggio auto a lungo termine. A partire dal 3 aprile 2023, tassisti e noleggiatori con conducente potranno scegliere di noleggiare la vettura, anziché acquistarla, evitando così di immobilizzare capitali per la propria attività ed accedendo a tutti i servizi inclusi nel noleggio.
Dopo due anni e mezzo dal DL Semplificazione che, a luglio 2020, aveva abolito il divieto di noleggio per queste categorie, finalmente è arrivato il provvedimento attuativo, ovvero l’attesa circolare della Direzione Generale della Motorizzazione. Questo significa: auto più sicure, correttamente mantenute e con emissioni ridotte.
Secondo i dati raccolti da ANIASA – Confindustria , circa il 20% dei taxi in circolazione ha oltre 10 anni di anzianità (Fonte: Autorità di regolazione dei trasporti), mentre i veicoli a noleggio hanno una vita media di 36-48 mesi e la gestione a noleggio del veicolo consente risparmi economici anche superiori al 20% rispetto all’acquisto del mezzo.
In Italia si stima siano circa 60.000 i veicoli utilizzati come taxi o noleggio con conducente (la metà in grandi centri urbani), che adesso potranno optare per la scelta del noleggio a lungo termine.