Angri. Nel 2023 previste settemila multe

Tempi duri, quindi, per gli automobilisti indisciplinati. È quanto si apprende da un atto prodotto dell'U.O.C. Polizia locale, protezione civile e sanità contenuto all'interno della delibera di giunta n.62.

Angri Polizia Locale
Angri Polizia Locale

Previsti nell’anno in corso settemila verbali per violazione al Codice della strada per un introito stimato pari a 210 mila euro.

Tempi duri, quindi, per gli automobilisti indisciplinati. È quanto si apprende da un atto prodotto dell’U.O.C. Polizia locale, protezione civile e sanità contenuto all’interno della delibera di giunta n.62.

L’importo, qualora realmente incassato, sarà poi destinato ad una serie di attività istituzionali: assunzioni stagionali e a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato e a forme flessibili di lavoro, al finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e a quella stradale, all’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia municipale.

Da qui l’obiettivo di intensificare l’attività sanzionatoria dei caschi bianchi coordinati dal comandante Anna Galasso.  Lo scopo è “destinare una parte significativa di tali somme al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni  compreso il prolungamento dell’orario di lavoro di unità di personale già inserite nella struttura organizzativa dell’Ente”, è scritto nell’atto.

Un compito non semplice vista anche la carenza d’organico che da anni affligge la polizia municipale impegnata su vari fronti, tra cui quelli molto sensibili della tutela ambientale e dell’abusivismo edilizio. Da dire, infine, che la media dell’ultimo quinquennio è di oltre cinquemilacinquecento verbali elevati: un numero che ora vuole essere superato.

Pippo Della Corte