A Pompei la Supplica alla Madonna del Rosario. Si prega per la pace in Ucraina

La funzione è presieduta dal presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Matteo Zuppi. Quest'anno si prega in particolar modo per la pace in Ucraina.

Nonostante la pioggia battente ha avuto inizio, sul sagrato del santuario mariano di Pomepi, la cerimonia della supplica alla beata Vergine con la Santa Messa alle ore 10.30, e la supplica prevista per le 12.

Il cammino dei fedeli

Sono tantissimi i fedeli attesi da ogni parte d’Italia e del mondo. Molti hanno affrontato il cammino a piedi verso il santuario per partecipare all’evento.

La funzione è presieduta, quest’anno, dal presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Matteo Zuppi.

La preghiera per la pace in Ucraina

E’ stato il vescovo prelato di Pompei, mons. Tommaso Caputo, a fare il benvenuto al cardinale Zuppi ricordando che quest’anno si pregherà in particolar modo per la pace in Ucraina. A Pompei, da oltre 15 anni, è presente una folta comunità di fedeli ucraini che si ritrovano, ogni domenica, guidati dal loro cappellano per la celebrazione della messa.

Il messaggio del Papa

Anche Papa Francesco, al termine della preghiera del Regina Coeli di domenica, nella giornata di ieri ha dedicato un pensiero alla supplica: “Domani, a Pompei, sarà elevata la tradizionale supplica alla Madonna del Rosario, in quel santuario che il beato Bartolo Longo volle dedicare alla pace. In questo mese di maggio preghiamo il Rosario chiedendo alla Vergine Santa il dono della pace, in particolare per la martoriata Ucraina. Possano i responsabili delle nazioni ascoltare il desiderio della gente che soffre e vuole la pace”.