Campania. L’allarme medici di base: ne mancheranno 398
Sempre più difficile trovare o sostituire un medico di famiglia. Secondo l’Agenas – agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali – nel triennio 2019 -2021 la Campania ha perso 396 medici di medicina generale. I medici di famiglia importante presidio sanitario e che nei loro ambulatori distribuiti sul territorio assistono i loro pazienti oltre all’incombenza sempre maggiore di espletare gli iter burocratici di firmare e mettere in rete prescrizioni di analisi e farmaci.
398 medici di base in meno
Secondo l’agenzia, come riportato dal Corriere del Mezzogiorno, entro il 2025 in Campania dovrebbero entrare in servizio 837 nuovi medici di medicina generale mentre per raggiunti limiti di età (70 anni è il traguardo della pensione) 1.235 professionisti appenderanno il camice al chiodo. Quindi stando ai calcoli nella regione di conteranno 398 medici di medicina generale in meno.
Penuria di pediatri
L’Agenas segnala anche il calo del numero dei pediatri di libera scelta. Dai 754 del 2019 ai 730 nel 2021. Sul dato della disponibilità di medici di medicina generale ogni 10.000 abitanti, la Campania era sotto la media nazionale già nel 2021, anche se di poco.
RePol