Ercolano. Il sindaco Bonajuto, presto una nuova cabinovia per il Vesuvio

E’ stato sottoscritto l’accordo per la realizzazione della nuova cabinovia per il Vesuvio, una linea che consentirà a cittadini e turisti di raggiungere, in breve tempo, il Cratere del vulcano più famoso al mondo.

cabinovia del vesuvio -foto web
cabinovia del vesuvio -foto web

E’ stato sottoscritto l’accordo per la realizzazione della nuova cabinovia per il Vesuvio, una linea che consentirà a cittadini e turisti di raggiungere, in breve tempo, il Cratere del vulcano più famoso al mondo. Lo ha confermato il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, che ha fornito aggiornamenti sullo stato del progetto.

Le parole del sindaco

“Nei giorni scorsi abbiamo sottoscritto con l’Agenzia Campania per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (ACaMIR) un accordo finalizzato alla realizzazione del progetto definitivo della nuova cabinovia, già finanziata con 700 mila euro dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile”.

“La realizzazione della cabinovia del Vesuvio oltre a favorire la mobilità sostenibile diventa, allo stesso tempo, un nuovo attrattore turistico non solo per la città di Ercolano ma anche per le zone limitrofe, poste a ridosso di uno dei vulcani più conosciuti e visitati a livello mondiale”.

“La linea sarà dotata di quattro stazioni di scalo in altrettanti siti che saranno interessati da piani di riqualificazione. Il tracciato partirà da via Bordiga ed avrà come stazioni intermedie via Vesuvio nei pressi del ristorante La Siesta, l’Osservatorio Vesuviano per poi raggiungere il Piazzale di accesso al gran cono Quota 1000″

“Fare politica significa risolvere i problemi quotidiani ma anche sognare e investire per il futuro, in un nuovo disegno urbanistico della città sempre più accogliente, ricca di servizi e di strutture“ .