Lotta alla peste suina e all’abusivismo. Sono in atto controlli nella zona infetta del Vallo di Diano e del Cilento. Sono stati trovati diversi suini di provenienza ignota e detenuti illegalmente.
Controlli intensificati
I servizi veterinari regionali e locali e i carabinieri della Forestale stanno intensificando i controlli sugli allevamenti suinicoli commerciali e familiari di provenienza ignota e detenuti illegalmente.
La zona infetta
In pochi giorni, all’interno della zona infetta, che racchiude 17 comuni del Vallo di Diano e del Cilento, sono stati sequestrati e abbattuti 16 suini che non risultavano tracciabili. Per ogni suino detenuto illegalmente, la legge prevede una multa base di 3.000 euro.