Angri. Liceo La Mura: la grande officina dei saperi (video)

Angri. Il liceo Classico, Linguistico e Scientifico con opzione anche Scienze Applicate "Don Carlo La Mura" è un vero microcosmo culturale

Angri. Liceo La Mura: la grande officina dei saperi (video)

Il liceo Classico, Linguistico e Scientifico con opzione anche Scienze Applicate “Don Carlo La Mura” è un vero microcosmo culturale composto da saperi declinati in tutte le possibili accezioni ma è anche memoria storica di una collettività che deve gran parte della sua formazione proprio al liceo. Quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario della sua fondazione. Le immagini e le testimonianze di questo lungo tempo sono state raccolte in un volume che il dirigente scolastico Filippo Toriello ha strenuamente voluto. Questo è uno spazio di saperi che coglie ogni occasione per aggiornare la sua offerta formativa e culturale. Una nuova occasione di “aggiornamento” viene data dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Guarda anche Angri. Incapacità amministrative: scuola bus distrutto (video)

La rielaborazione dei saperi

Questo spazio il dirigente, anzi preside, Toriello lo considera una vera “officina” attenta alle istanze e alla rielaborazione dei saperi in una società liquida che è in continuo cambiamento.

La biblioteca “civica”

Durante la sua dirigenza il preside Toriello ha anche recuperato lo storico edificio laterale al nuovo liceo dotandolo di laboratori d’avanguardia e addirittura prossimo all’allestimento di un planetario, unico nel suo genere, senza tralasciare la creazione di una biblioteca autonoma che presto sarà accessibile autonomamente a tutti i cittadini che potranno consultare le migliaia di libri che l’istituto ha in dotazione e in fase di catalogazione.

Gli spazi esterni

Il Liceo La Mura è un istituto concepito in maniera moderna che va oltre la percezione spaziale, annullando le divisioni tra l’interno e l’esterno. Proprio all’esterno c’è una parte fondamentale del sistema scuola, un lavoro in progressione che il preside Toriello segue con particolare attenzione: la realizzazione di una palestra polivalente e multidisciplinare indoor che permetterà agli alluni del liceo di potersi completare anche motoriamente mediante attività sportive e magari anche agonistiche.

Il servizio è di Aldo Severino