Pagani. Sinergie in rete. Energie alternative: il futuro

Pagani. Proposte innovative per l’ambiente con il coinvolgimento di stakeholders di ogni settore. Lo fa il gruppo Sinergie

Pagani. Sinergie in rete. Energie alternative: il futuro

Proposte innovative per l’ambiente con il coinvolgimento di stakeholders di ogni settore. Lo fa il gruppo Sinergie per l’occasione convenuto negli spazi conviviali di Cinquanta Spirito Italiano con il supporto di Petrosino Dessert. L’occasione per il lunch è certamente il kickoff di Ant, il rivoluzionario sistema di efficientamento energetico sviluppato da ESE e presentato da Sinergie in Rete e Optima Italia S.p.A., sta cambiando il panorama delle aziende focalizzate sulla sostenibilità e sull’efficienza energetica. Sinergie si pone come incubatore di imprese e aggregatore istituzionale.

Sfide alla crisi energetica

Optima e ESE lanciano quindi la sfida alla nuova crisi energetica e al primo passo per la transazione con particolare attenzione all’ambiente. Questo dispositivo all’avanguardia si distingue per la sua capacità di eliminare dispersioni energetiche, consentendo alle aziende di ridurre i consumi fino al trenta per cento e di limitare drasticamente le emissioni di CO2. Il suo impatto positivo sull’ambiente non si limita solo alla diminuzione delle emissioni di gas serra, ma si estende anche alla protezione degli impianti e dei macchinari aziendali, fondamentali per il patrimonio delle imprese. La “power quality”.

Power quality

In un periodo in cui la consapevolezza e la sostenibilità ambientale e cruciale si guarda anche ai benefici economici soprattutto in una regione come l’agro dove ormai è necessario trovare alternative valide e benefici economici per le aziende, oltre ad un’anima più verde e responsabile anche applicando i canoni della “power quality”.

Il servizio è di Luciano Verdoliva