Agro Nocerino. Pressione fiscale insopportabile dai comuni

In Provincia di Salerno sono 17 i comuni pesantemente pressati dal fisco. Infatti in questi comuni l’addizionale Irpef è pari allo 0,8 per cento, mentre la sovrattassa regionale è al 2,03 per cento, con una pressione fiscale che solo per queste voci arriva al 2,83 per cento. Sommata all’IMU sulla prima casa, calcolata intorno al 4 per mille, mentre per gli altri immobili posseduti si oscilla tra il 7 e il 10 per mille, desta viva preoccupazione per il cittadino contribuente. Tra i 17 comuni della provincia di Salerno, casi limite sono registrati anche nell’agro nocerino sarnese: San Valentino Torio e Sarno. Questi comuni pressano i loro cittadini – contribuenti con le richieste tributarie, anche attraverso escamotage, come nel caso del comune di Sarno, maglia nera, per pressione fiscale. L’ente dei sarrastri oltre ad incidere nelle tasche dei contribuenti con la tassa del servizio idrico, aumentata notevolmente grazie anche al placet dei comuni consorziati con l’ATO 3, ha riscosso anche un’addizionale sull’energia elettrica, con una pressione fiscale, secondo recenti rilevamenti contenuti nel rapporto Svimez, che da 119 euro ha raggiunto ben 300 euro a famiglia.

Nonostante l’aumento, sempre secondo lo studio, non è coinciso con il miglioramento complessivo della qualità dei servizi offerti. Proprio in questi giorni, sempre a Sarno, l’esecutivo Mancusi, ha individuato un nuovo sistema per fare cassa, chiedendo formalmente ai cittadini di devolvere il 5 per mille sulla dichiarazione dei redditi. Con questa entrata voluttuaria il comune si impegnerebbe a realizzare progetti per il patrimonio culturale e per i soggetti svantaggiati penalizzati nelle voci di bilancio. Una idea accolta con sommo disappunto delle associazioni locali che già beneficiano della scelta del contribuente. Analogamente anche il comune di Angri lo scorso anno attuò una simile proposta, senza tuttavia riscuotere ampi consensi.

Redazione

Sito di informazione. Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese, Area Vesuviana, Monti Lattari, Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord.