Pasquetta in Campania, ecco alcuni suggerimenti: la mappa

Per un Lunedì in Albis alternativo dopo il pranzo di Pasqua, la proposta essenziale per una serie di eventi in tutta la regione

Regione Campania - Agro24
Regione Campania - Agro24
Pasquetta in Campania, ecco alcuni suggerimenti: la mappa

Per un Lunedì in Albis alternativo dopo il pranzo di Pasqua, la proposta essenziale per una serie di eventi in tutta la regione campana.

Il fondo Nappo

Nell’agro nocerino o sarnese a Scafati la pasquetta si può consumare al Fondo Nappo
Il Fondo Agricolo “Nicola Nappo” sarà aperto per picnic e intrattenimento. Il Fondo apre le sue porte alle 11:00, offrendo un’esperienza immersa nella natura. Gli ospiti possono godersi un’area picnic attrezzata, dove è richiesta un’offerta minima di 1 euro a persona per l’accesso, mentre la prenotazione di un tavolo richiede un contributo di 10 euro.

In provincia di Salerno

A Cava de’ Tirreni sono possibili visite guidate all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità
L’Abbazia Benedettina della SS. Trinità alle ore 10:00, 12:00 e 16:30. È necessaria la prenotazione.

A Paestum il Parco Archeologico e il sito di Velia saranno aperti al pubblico con visite guidate e mostre. A Salerno interessante mostra diffusa di Letizia Battaglia presso Palazzo Fruscione che sarà aperta al pubblico.

Fisciano è suggerita la Pasquetta all’Oasi Naturalistica “Frassineto”
L’Oasi Naturalistica “Frassineto” sarà aperta al pubblico, offrendo 4 sentieri di diversa lunghezza e difficoltà mentre a Minori restano aperti l’Antiquarium e la Villa Romana che saranno aperti al pubblico dalle ore 9:00 alle 19:00.

Provincia di Napoli

A Castellammare di Stabia (Napoli) il Lunedì in Albis è caratterizzato dalla celebrazione della Madonna del Carmine mentre a Ercolano pasqua e Pasquetta si può trascorrere al Parco Archeologico aperto dalle 8:30 alle 19:30. Sarà possibile sperimentare la modalità di visita “slow” e partecipare al progetto “LIBeRI al Parco”.

A Napoli  si può visitare il Palazzo Reale e Città della Scienza che saranno aperti a Pasqua e Pasquetta, offrendo programmi speciali. Da considerare anche l’Eco – escursione di Pasquetta. Il Vesuvio ospiterà un’Eco – escursione dedicata alla natura e al trekking. A Vico Equense Apertura straordinaria dei Musei cittadini al pubblico.

Provincia di Avellino

Nelle vicinanze della provincia salernitana a Montoro (Avellino)  pasquetta è tra storia e tradizione caratterizzata dalla “Salita alla grotta dell’Angelo” e dalla “Juta all’Incoronata”.

Ad Avella, sempre nell’avellinese, si va alla scoperta dell’Anfiteatro Romano che apre le porte dell’Anfiteatro Romano per visite guidate dalle ore 10:00 alle 13:00. È possibile partecipare singolarmente o in gruppo. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti.

Sempre in provincia di Avellino a Casalbore la pasquetta si può trascorrere al Museo dei Castelli aperto al pubblico il 1 aprile dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

Provincia di Caserta

A Caserta la monumentale reggia vanvitelliana sarà aperta per le festività pasquali, compreso il Giardino Inglese. È richiesto il rispetto del regolamento, incluso il divieto di pic nic nell’intero complesso. Gli orari e le modalità di visita sono ordinari.