COMIC(ON)OFF: a Napoli la rassegna del fumetto e della cultura pop

La rassegna di eventi dedicati al fumetto interessa Napoli dal 4 aprile all'11 giugno 2024. Ecco cosa sapere

COMICON ON OFF - Agro24
COMICON ON OFF - Agro24
COMIC(ON)OFF: a Napoli la rassegna del fumetto e della cultura pop

Dal 4 aprile all’11 giugno, Napoli ospiterà la rassegna COMIC(ON)OFF, un evento che riporta la città sulla scena internazionale del fumetto e della cultura pop. Promosso e finanziato dal Comune di Napoli, il programma comprende una vasta gamma di eventi, mostre, proiezioni e performance che coinvolgeranno fumettisti, scrittori, illustratori, attori e musicisti.

Nona edizione

La nona edizione della rassegna avrà luogo in vari spazi culturali della città, tra cui l’Institut Français, l’Ordine dei giornalisti della Campania, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e il Museo Darwin Dohrn, fino a Palazzo Cavalcanti. Questi luoghi ospiteranno artisti italiani e stranieri, presentando nuove opere e suggerendo nuove strade per le arti visive e narrative contemporanee.

La cultura in ogni angolo della città

Il coordinatore delle Politiche culturali, Sergio Locoratolo, ha sottolineato l’importanza di portare la cultura in ogni angolo della città e ha annunciato l’intenzione di trasformare Palazzo Cavalcanti nella Casa della Cultura del Comune. Il delegato del sindaco per l’Industria musicale e l’audiovisivo, Ferdinando Tozzi, ha elogiato il progetto COMIC(ON)OFF, definendolo uno straordinario connubio di generi artistici.

Gli eventi

La coordinatrice della rassegna, Erika Torlo, ha anticipato una serie di eventi che spazieranno da mostre a incontri con artisti internazionali, con ingresso gratuito per tutti. COMIC(ON)OFF si propone di creare un evento culturale inclusivo, che abbracci diversi ambiti artistici e coinvolga attivamente la comunità napoletana.

Natalia Pepe