Sant’Egidio del Monte Albino. Al via il concorso “Aniello Califano”

L'Associazione per la Promozione Sociale "L’Eco del Montalbino"  annuncia il Concorso Artistico-Letterario "Aniello Califano"

Concorso Artistico Aniello Califano
Concorso Artistico Aniello Califano

L’Associazione per la Promozione Sociale “L’Eco del Montalbino”, con Presidente il Cavaliere Giuseppe Cerchia, annuncia il Concorso Artistico-Letterario “Aniello Califano”. La manifestazione sarà fatta in collaborazione con l’Istituto Comprensivo E.De Filippo; inoltre sarà patrocinata dal Comune di Sant’Egidio del Monte Albino, dalla Rai Campania e dalla Fondazione Aniello Califano.

Concorso Artistico A.Califano
Concorso Artistico A.Califano

Seconda Edizione

Il Concorso, alla sua seconda edizione, è aperto agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado del comune di Sant’Egidio del Monte Albino. L’iniziativa mira a incoraggiare la conoscenza del territorio e delle arti, promuovendo la scrittura creativa originale. La partecipazione è gratuita e aperta a elaborati inediti in lingua italiana o napoletana.

 

La giuria

La Giuria, composta da sette membri scelti per la loro affinità con gli obiettivi culturali dell’Associazione, valuterà gli elaborati con un punteggio da 0 a 10. I giudici saranno il Dott. Gino Aveta, produttore discografico, autore ed editore per programmi televisivi Rai. Poi L’editore Vincenzo D’Amico, titolare della “D’Amico Editore”, ancora Carmine Marrazzo, regista e Presidente dell’Associazione teatrale “Uno Nessuno e Centomila. Inoltre ci saranno la Dott.ss Tea Maione, è nel direttivo della Proloco di Sorrento e socia fondatrice dell’Associazione “Le Amiche del Museo Correale di Terranova”, e il Prof. Luigi Ottaiano, docente di Flauto e Prassi del corso di Canto Canzone Classica Napoletana al Conservatorio di Benevento. Infine, a completare la giuria, ci saranno la Prof.ssa Giuseppina Pastore e la Prof.ssa Giuseppina Sabatino, come docenti dell’Istituto Comprensivo Eduardo De Filippo.

La premiazione

La premiazione avverrà il 31 maggio 2024 alle ore 18:30 presso “Il centro di quartiere in San Lorenzo”. L’evento sarà allietato dalla musica dei musicisti Daniele Esposito e Vincenzo Folmi. I primi tre classificati saranno premiati durante una serata con esibizioni canore e una mostra di spartiti dell’epoca e tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.